ARTExperience
  • ARTEXPERIENCE
    • The 4Ps of Marketing Today
    • Marketing esperienziale
  • About
    • Gestaltpsycologie
    • Perchè
    • Come
    • Chi
    • Contact
  • ADVERTAINMENT
  • Cosa proponiamo
    • Comunicazione Innovativa
  • Portfolio
    • Format & Nuovi Linguaggi
    • Cinema | TV | Docu | & Product Placement
    • Videomapping | 3D | & Performance Olografiche
    • Visual Merchandising Digitale
    • Celebrità Virtuali
  • knowledge bank
    • Glossario
    • e-Zine
    • Scarica Documenti >
      • Marketing 3.0
      • Cause Related Marketing & Corporate Social Responsability
      • Advertainment, Brand Engagement & Narrativa d'Impresa
      • Consumer Behaviour
      • Arte, Scienze Cognitive & Neuroscienze ed Arte
      • Storytelling & Transmedia
      • Antropologia Culturale, Business Anthropology & Action Anthropology
      • Nuove organizzazioni delle imprese
  • Reference
    • Video reference | Commercial
    • Video reference | 3d Content
    • Video reference | Corporate Holographic Content
    • Video reference | Content in Pubblic Space
    • Video reference | Video mapping & video wall
    • Video reference | Digital Displaying t. Holography & AR
    • Video reference | Digital Cultures' Heritage
    • Video reference | Product/Cultural/Location Placement
    • Video reference | Holographic Live Show
    • Video reference | Virtual scenography in live-event & show
    • Video reference | Holographic Scenography
    • Video reference | VFX
    • Video reference | Ubiquitous Holographic Telepresence
    • Video reference | Documentary & Docucinema
    • Video reference | New language & Format #1
    • Video reference | New language & Format #2
    • Video reference | New language & Format #3
    • Video reference | New language & Format #4
    • Salute

Knowledge Bank : glossario

"Lo specialista è colui che sempre di più sa sempre di meno, fino a sapere tutto di niente"
George Bernard Shaw
L’Impresa del nuovo millennio si determina sulla base delle linee essenziali di quei nuovi modelli organizzativi e produttivi che si delineano a partire dalla seconda metà del XX secolo: questo è il periodo storico in cui si sono configurati  i grandi, rapidi e radicali cambiamenti ancora oggi in atto, e che sono  guidati da tre grandi Forze:
  1. l’affermazione e lo sviluppo delle tecnologie della comunicazione e dell’informazione che hanno introdotto l’Umanità      nell’Era dell’Informazione;
  2. la globalizzazione
  3. lo sviluppo della società Creativa e della Conoscenza 

Tutti i comparti dell’Economia, sono stati influenzati da queste Forze, cogliendo impreparati un gran numero di manager e loro imprese in ogni  parte del mondo.
Nell’attuale contesto competitivo le Aziende, di qualunque grandezza esse siano, non possono più pensare di poter continuare ad essere  operatori isolati ed autosufficienti.  Piuttosto, si devono attrezzare per diventare Attori di una Rete di partner formata da dipendenti, fornitori, intermediari e distributori: cioè  gli  stakeholders  con cui condividere la propria visione e i propri valori con gli altri membri della Rete,  nel perseguimento di obiettivi comuni.
E' per questo motivo che si vanno delineando "Sistemi complessi di tipo sociale", in cui interagiscono Culture aziendali diverse. Ed è per questo motivo che il dialogo interculturale
operato con un approccio multi ed interdisciplinare tra le parti in causa assume un ruolo determinante.

Con lo scopo di "creare un ponte concettuale" tra la nostra offerta di “idee innovative” e i "bisogni latenti" dei nostri potenziali Clienti, per noi è importante, anche ai fini della cosiddetta "educazione dei nostri mercati di riferimento", mettere a disposizione di Tutti alcuni degli argomenti che costituiscono le basi fondamentali, appunto, delle nostre idee.
In un comparto Industriale quale quello in cui si trova ad operare il Sistema Rebel Alliance,  questi principi si rendono ancora più evidenti. Ed è per questo motivo che Rebel Alliance assume il Knowledge Activism come una funzione strategica per il suo sviluppo,  cercando di immettere continuamente nella sua Rete nuovi spunti di riflessione a beneficio di tutti i suoi stakeholders. Questo Glossario (come i Contenuti delle sezioni seguenti),  dunque, introduce ad argomenti che, per alcuni specialisti di una specifica materia o professione saranno ovviamente già noti; per specialisti in altri campi meno.  
Alcuni degli argomenti oggetto del nostro aggiornamento professionale sono tratti  da saggi, working paper, studi e ricerche di carattere scientifico di provenienza estera; per cui, purtroppo,  alcuni  dei Contenuti della nostra selezione sono ancora in lingua inglese, sarà nostra cura poterli rendere in una versione italiana,  compatibilmente con il nostro tempo a disposizione
.

  • Advertainment
  • Art Brut
  • Action Anthropology
  • Antropologia Culturale
  • Antropologia Applicata | Business Anthropology
  • Antropologia & Comunicazione interculturale 
  • Augmented Reality
  • Biologia della Socialità | Neuroscienza Sociale
  • Celebrità digitali | Synthespian
  • Collaborative Consumption
  • Collaborative Network
  • Coscienza Collettiva
  • Crowd-sourcing
  • Crowd-funding
  • Cultura Convergente
  • Cultura Digitale
  • Cultural Placement
  • Dialogo Interculturale
  • Digital Divide Culturale | Cultural Digital Divide
  • Digital Renaissance | Rinascimento Digitale
  • Digital Humanism | Umanesimo Digitale
  • Dynamic Knowledge Repository
  • Economia Comportamentale
  • Ecumene
  • Embodied Cognition
  • Empowering
  • Experience Economy
  • Evergetismo | evergetico.org
  • Film Induced Tourism
  • GEB - Gödel, Escher, Bach
  • Knowledge Intensive Company
  • Knowledge Workers
  • Holographic Performance
  • Holonic System
  • Humanistic Management
  • Humanological | Human-Olo-Gical
  • Intelligenza Connettiva
  • Intelligenza  Collettiva
  • Lean production
  • Location Placement
  • Overconfidence
  • Product placement
  • Marketing 3.0
  • Marketing Esperienziale
  • Marketing strategico
  • Marketing relazionale
  • Marketing tribale
  • Marketing virale
  • Narcisismo |  social network narcissism  
  • Neuroestetica
  • Neuroscienze
  • Responsabilità Sociale delle Imprese
  • Scienze Cognitive | (tecnologie emotive)
  • Self-disclosure
  • Sharing Economy
  • Storytelling
  • Synthespian​
  • Transmedialità
  • Videomapping
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.